1. Sul tuo desktop, clicca con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto. Vai su "Nuovo" e clicca su "Cartella". Apparirà una cartella con il testo evidenziato in blu. Digita il nome del paziente e premi "Enter" sulla tua tastiera.
2. Apri la tua immagine e vai sull'icona "Esporta il volume" situata sul lato sinistro dello schermo.
3. Nella finestra pop-up, noterai 3 diverse sezioni. Nella prima sezione, clicca su "Sfoglia" per selezionare la posizione di esportazione.
4. Apparirà un altro pop-up. Seleziona la cartella che hai appena creato sul desktop. Cliccate su "OK".
5. Il secondo pop-up scomparirà. Le opzioni della sezione 2 non dovrebbero mai essere cambiate. Nella sezione 3, selezionate "CT (un file per slice)" e "Uncompressed" . Assicurarsi che "Create DICOMDir" rimanga deselezionato. Fare clic su "Export".
6. Dopo l'esportazione e il salvataggio DICOM, vai alla cartella dei pazienti e verifica che i file .dcm siano stati esportati correttamente; ci dovrebbero essere diverse centinaia di file.
7. Torna al desktop, clicca con il tasto destro sulla cartella dei pazienti, vai su "Invia a" e seleziona "Cartella compressa (zippata)". Verrà creata una cartella duplicata con una cerniera o una "Z" blu. (*** Se si segue un protocollo a doppia scansione, si prega di comprimere le scansioni individualmente e di etichettare di conseguenza; cioè: "Scansione paziente" e "Scansione protesi" ***)
8. Per caricare la cartella compressa, accedere a Implant Concierge. Fare clic sul nome del paziente per aprire il caso. Fare clic sul pulsante rosso "Carica DICOM".
9. Trascinare e rilasciare la cartella dal desktop a Implant Concierge. Il file inizierà automaticamente il caricamento.
10. Una volta che il file raggiunge il 100%, cliccate sul pulsante verde "Complete".